Hribi.net
Hribi.net
Login
Login
User name:
Password:
Login
Not registered yet? Register now.
Forgot your password?
    
Video / Interesting / stran 990

Interesting

Dalla Sella Zoncolan al Monte Arvènis
28. 06. 2021 19:28:10
27-06-2021: Il Monte Zoncolan è una montagna delle Alpi Carniche, alta 1.750 m., posta a sud della catena carnica principale (Alpi Tolmezzine Orientali - gruppo montuoso Monte Arvènis-Tamai), in Carnia, in Friuli, tra i territori dei comuni di Sutrio, Ovaro e Ravascletto, sede di un importante polo ...
Casera Valmedan alta Monte Tersadia
12. 07. 2021 18:21:50
10-07-2021: Dalla casera Valmedan alta parte una comoda mulattiera che porta alla vetta del monte Tersadia. Panorama incredibile in vetta....
Dar aqua aea soia
22. 07. 2021 21:01:06
20-07-2021...
Dal Rifugio Deffeyes La Thuile 3°giorno
19. 07. 2022 16:25:55
17 07 2022 Rientro dal rifugio Deffeyes a La Thuile...
Dal Passo del Brocon al Col del Boia e Pizzo degli Uccelli
22. 07. 2022 01:23:07
21-07-2022: Percorso Km. 7,200 Dislivello mt. 565. Il passo Brocón è un valico alpino situato nel Trentino orientale che collega la Valle del Vanoi con l'altopiano del Tesino e con la Val Senaiga. Il passo si trova ad un'altezza di 1.616 m., in comune di Castello Tesino, presso un piccolo altopia...
La Sengia dei Meoni
14. 08. 2021 12:14:29
11-08-2021: Sengia dei Meoni (Casa rupestre) e Cava/Priara de Cice (Museo della Pietra)In una cava di pietra aperta in una cengia vicina al paese è stata ingegnosamente ricavata una caratteristica abitazione rupestre, abitata fino al 1959. Una saetta scesa dal camino durante un temporale costrinse l...
Dalle Case Bortot al Bus del Buson
21. 08. 2021 08:45:30
17-08-2021: Alle porte del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi è presente un gioiello della natura che pochi conoscono: il Bus del Buson, un un canyon stretto e profondo, oggi secco, inciso in epoca remota dal torrente Ardo, che successivamente abbandonò questo percorso abbassandosi di circa 150 met...
Salita al Monte Cengio
7. 09. 2021 13:01:24
05-09-2021: Il monte Cengio è una montagna del territorio comunale di Cogollo del Cengio (VI) situata all'estremità sud-ovest dell'Altopiano dei Sette Comuni alta 1.354 m s.l.m allo sbocco della Val d'Astico, teatro di cruenti eventi bellici e considerata zona Sacra alla Patria....
10 10 2021 Stefania Marchesi
15. 10. 2021 19:39:55
10-10-2021 Salgareda...
Anello del Col dei S'Cios dalla Crosetta
8. 08. 2022 02:28:16
07-08-2022: Distanza Km. 15,800 Dislivello positivo e negativo totale Mt. 791. Dal piazzale antistante la Caserma Forestale si prende il sentiero n°991 che, con qulche saliscendi, ci porta alla località Col dei SCios (1340 mt) con le omonime casere e al Col dei S'cios (1.342 m s.l.m.). Da lì, per...
Da Malga Confin alla Forca Campidello
11. 08. 2022 22:09:39
11-08-2022: Percorso Km. 7,100 Dislivello Mt. 522Malga Confin è situata su una bella insellatura pascoliva sul medio versante meridionale del monte Lavara. La casera è stata oggetto di un recente ripristino che avrebbe dovuto permettere la ripresa dell'attività di allevamento e ristoro agrituristi...
Giro ad anello da Montaner per la Val Salega
23. 12. 2021 12:34:24
Distanza: km 8,00 Aumento di quota D+: m 563 Tempo di percorrenza: 3h 30 Grado di difficoltà: medio22-12-2021: Ci troviamo nella parte più orientale delle Prealpi Trevigiane, a Montaner, paese che vanta una lunga storia legata alla Resistenza. Questo itinerario ci permette di visitare le splendide p...
Brindisi sul Monte Jouf
2. 01. 2022 00:31:54
31-12-2021: Classica escursione di fine anno, per il brindisi di mezzogiorno in vetta al Monte Jouf di Maniago. Il monte Jouf è la montagna posta a nord di Maniago e rappresenta un punto panoramico su tutta la pianura. Il punto di partenza dellescursione è il parcheggio della Val Piccola, raggiungib...
Tour della Fiadora
18. 01. 2022 22:01:04
18-01-2022: A passeggio tra le due croci di Follina e ValmarenoUn'idea escursionistica che parte proprio dietro langolo, è il caso di dirlo, di Follina. Il percorso inizia nei pressi del Ponte del Cristo sul torrente Corin, posto a nord est dell'abbazia lungo via Pallade. Si imbocca poi la Fiadora, ...
Anello del Monte Baldo da Nogarolo
27. 01. 2022 04:35:22
26-01-2022: NB: ( Al minuto 09:24 c'è un errore nella didascalia, non si tratta dei ruderi del Castello di Montesel, ma bensì delle torri della città fortificata di Serravalle ). Tempo: 4 ore Km 10,200 Dislivello 597 mt. Anello di media difficoltà attorno al Monte Baldo, la più alta delle colline...
Anello dei Solaroli dalla Valle delle Mure
25. 08. 2022 21:46:03
25-08-2022: Percorso Km. 11 Dislivello Mt. 614. Partiamo dalla Valle delle Mure prendendo un sentiero che ci porta sulla cresta che sale alla cima del Monte Casonet. proseguiamo verso il Col dell'Orso poi verso il Monte Solarol e cima Solaroli poi dalla croce sul Solaroli scendiamo verso il Monte...
Cansiglio Antico Troi dei Cimbri
28. 08. 2022 19:05:13
28-08-2022: Oggi rilassante passeggiata nel nostro Cansiglio, lungo un Antico Troi dei Cimbri....
Col San Martino un anello fra le vigne del prosecco
10. 02. 2022 01:06:38
09-02-2022: Percorso: Km. 9 Dislivello: 500 mt. Tempo: 2,30. Col San Martino, terra del Prosecco Superiore, ma anche luogo ideale per piacevoli escursioni sulle colline che abbracciano il paese, lungo la pedemontana. Il percorso ad anello che affronteremo ci permetterà di visitare gran parte di qu...
Anello del Monte Palon dalla Malga Doc Roncade
13. 02. 2022 23:56:25
13-02-2022: Partiamo allaltezza della Malga Doc (m 865). Siamo sul confine delle province di Treviso e Belluno e buttando lo sguardo a ovest possiamo intuire lo sviluppo dellintera camminata. Notiamo un paletto con la sigla TV1(Altavia Prealpi Trevigiane), qui ha inizio il sentiero 212. Partiamo dun...
Nel Regno dei Grifoni
24. 02. 2022 22:57:43
24-02-2022: Giro ad anello da Sompcornino. Dislivello mt. 500 Km 6,500...
Monte Setole
2. 03. 2022 08:40:27
01-03-2022: Percorso Km 11 Dislivello mt. 935Giunti in Val Calamento e superato lalbergo e la chiesetta omonimi, si trova un ampio parcheggio (1270 m), utilizzato anche per limposto del legname. Dal parcheggio si prende il sentiero 398 che entra in un bel bosco di abeti, un ponticello in legno attra...
Dalla Casera Pramosio al Monte Avostanis
19. 09. 2022 22:31:50
18-09-2022: Percorso Km 9,300 Dislivello Mt. 741. La Cima Avostanis si trova a nord-est della Creta di Timau, sul confine con lAustria. Il percorso parte da casera Pramosio. Dalla casera si sale sulla pista forestale CAI 402 fino al lago di Avostanis e alla casera Pramosio Alta, transitando per cas...
Alla Moiazza Sud per Ferrata Costantini
25. 09. 2022 12:29:33
23-07-2006: Dal mio archivio video dell'anno 2006.La ferrata Costantini è giustamente considerata uno dei percorsi più difficili, più lunghi e più famosi delle Dolomiti. Il tempo medio di percorrenza, partendo dal rifugio Carestiato con ritorno al Passo Duran, è di circa 9 ore. Questo itinerario sup...
Anello Bosco degli Eroi
17. 03. 2022 14:27:11
16-03-2022: Partenza: Rifugio Bocchette 1322 mtDislivello: 300 D+Lunghezza: 10.8 kmIl percorso si divide tra natura, arte e storia e grande punto di interesse per quanto riguarda la Grande Guerra. Non è il classico percorso che racconta la Guerra, con reparti storici e quantaltro, ma questo itinera...
Anello del Monte Cumieli da Ospedaletto
21. 03. 2022 08:19:58
20-03-2022: Lunghezza: 9 km Dislivello: 440 m. Lasciata lauto si inizia lescursione lungo lo sterrato interdetto alle auto che prosegue verso nord tra boschetti e radure. Bellissima la fioritura di marzo, quasi tutta incentrata sullalternanza tra il giallo tenue delle primule ed il viola di per...
Farra di Soligo fra storia e natura
30. 03. 2022 00:33:27
29-03-2022: Dislivello: mt. 450 Percorso: Km 8,500. Lescursione ci porterà a visitare luoghi inaspettatamente selvaggi a due passi dai borghi della pedemontana, dove fin dallantichità esistevano importanti insediamenti assai strategici. Si parte ad ovest di Farra di Soligo allincrocio tra via Fave...
Troi da Li Fous e Col Major da Navarons
7. 04. 2022 22:51:02
07-04-2022: Troi da li Fous e Col Maior da Navarons. Percorso Km. 9,100 dislivello 560 mt.Seguiamo le indicazioni delle tavolette di terracotta per il Troi da li Fous. Le seguiamo uscendo dal paese lungo una stretta rotabile che si allontana verso nord esaurendosi poi ad uno spiazzo. Poco più avant...
Salita alla Marmolada
29. 09. 2022 20:58:24
17-07-2005: Dal mio archivio video dell'anno 2005.La Marmolada (detta la Regina delle Dolomiti), è un gruppo montuoso delle Alpi orientali (Dolomiti) al confine tra la provincia di Trento e la provincia di Belluno, il più alto delle Dolomiti stesse, raggiungendo la quota massima con la Punta Penia (...
Salita alla Vezzana
3. 10. 2022 22:09:36
26-08-2007: Dal mio archivio video del 2007. ( Riprese con Videocamera Hitachi VM-E 565 LE ). Salita alla cima della Vezzana mt. 3192, toccando anche la vetta del Monte Nuvolo mt. 3075, due belle vette situate nel Gruppo delle Pale di San Martino....
Milies Anello del Monte Zogo
21. 04. 2022 11:40:11
20-04-2022: Dislivello mt. 700 Lunghezza percorso Km. 14,600. Dal centro di Milies proseguiamo per la strada asfaltata a piedi fino ad arrivare a Valpiana ad un bivio dove inizia la parte sterrata. Al bivio si prosegue a sinistra, se si decide di fare lanello in senso orario, lungo le case di val...
Polcenigo le Risorgive del Livenza
23. 04. 2022 10:27:25
19-04-2022: Le sorgenti della Livenza si trovano alle pendici del Cansiglio-Cavallo. Labbondante piovosità annua e le caratteristiche dei calcari rendono questa formazione altamente carsificabile e carsificata con spettacolari morfologie. Il Massiccio è caratterizzato da unidrografia superficiale pr...
Anello del Monte Orsere per il Sentiero dei Narcisi
20. 05. 2022 01:35:58
19-05-2022: Tour del monte Orsere Percorso di Km. 7,400 Dislivello di mt. 515Tra le vette che compongono il grande comprensorio del Cesen, di sicuro interesse vi è il Monte Orsere. Dopo un crinale erboso con le straordinarie fioriture dei narcisi, giungiamo in vetta a quota m. 1496, dove è pos...
Anello del Monte Canidi dal Passo del Praderadego
27. 05. 2022 00:31:55
26-05-2022: Escursione piacevole dal Passo del Praderadego per le creste del Monte Canidi e Col de Varnada, un anello di 14Km circa e un dislivello di 600 mt....
Dal Pian delle Streghe al Cimone di Crasulina
17. 10. 2022 16:09:41
16.10.2022: Dislivello mt. 640 Percorso km. 11,400.Arrivati a Cercivento imbocchiamo la strada per Pian delle streghe che inizia in fianco alla Pieve di San Martino che sale asfaltata e stretta per 10,5 km, superate le bellissime baite e la fontana del Ghiaton passiamo il Pian delle streghe fin do...
Dal Passo Falzarego alla Cima Croda Negra e Monte Nuvolau
21. 10. 2022 00:29:50
19-10-2022: Bellissima uscita CAP dal Passo Falzarego alla Cima della Croda Negra e Monte Nuvolau. Il Mone Nuvolau e` una montagna delle Dolomiti , situata nel Gruppo del Nuvolau che è tra i meno estesi delle Dolomiti. Si trova tra il passo Falzarego a nord-ovest e il passo Giau a sud-est. Nei sui d...
Anello delle Moggesse da Campiolo
9. 06. 2022 03:42:30
08-06-2022: Percorso Km. 13,500 Dislivello mt. 713. Stavoli (Stai di Muec), Moggesse di là e Moggessa di quà sono tre borghi del comune di Moggio Udinese; Stavoli e Moggessa di quà sono raggiungibili solo a piedi mentre Moggessa di là è raggiunto da una strada forestale che collega Grauzaria, Borg...
Una giornata al Lago di Bled
17. 06. 2022 05:03:35
15-06-2022: Il Lago di Bled è un lago di origine glaciale che si trova nella zona nord ovest della Slovenia, appunto nella città di Bled. Circondato dalle montagne e con unisola al centro, lunica slovena, non è un caso che attiri ogni anno tanti turisti. Sarà il castello sulla scogliera, o forse la ...
Da Rocca d'Arsiè al Borgo fantasma di Fumegai
29. 06. 2022 21:49:42
29-06-2022: Percorso Km. 9 Dislivello mt. 350. Il borgo di Fumegai si trova poco distante dal lago di Arsié (o lago del Corlo), che si erge a circa 550 metri di altitudine, i cui abitanti erano completamente dediti allagricoltura e alla pastorizia. Fumegai possiede solo 7 case, tutte vicine e abba...
Dal Passo del Brocon al Monte Coppolo
4. 07. 2022 13:17:39
03-07-2022: Salita al Monte Coppolo dal Passo del Brocon. Percorso Km. 8,800. Dislivello mt. 430. E' la montagna di Lamòn, il paese del fagiolo, ma si raggiunge molto più facilmente da Passo Brocon. Montagna bifronte e dotata di tre distinte cime, il Coppolo con la sua lunga cresta stabilisce il ...
La Strada del Ponale Lago di Ledro Canale di Tenno e lago (2° Giorno)
23. 10. 2022 10:10:59
12-10-2022 Da Riva del Garda per la Strada del Ponale il Lago di Ledro e Canale di Tenno con rispettivo lago....
Dalla Cascata Varone al Castello di Malcesine
23. 10. 2022 21:38:01
13-10-2022: Visita alla Cascata Varone , alle marmitte dei giganti a Torbole e infine al Castello di Malcesine....
Da La Thuile al Rifugio Deffeyes (1° giorno)
18. 07. 2022 20:45:30
15-07-2022: DescrizioneDal parcheggio di La Joux, si seguono le paline indicatrici per il Rifugio Deffeyes segnavia 2, attraversando quasi subito un ponte in legno. Si prende a salire nel bosco, raggiungendo la prima cascata (deviazione dobbligo). Dopo numerose svolte nel bosco si esce in una radura...
Anello del Passo Alto dal Rifugio Deffeyes e Testa del Rutor (2° giorno)
19. 07. 2022 12:44:23
16-07-2022: Dal rifugio si prosegue sul sentiero sottostante, perdendo qualche metro di quota. Le possibilità sono 3: 1) Prendere il sentiero basso per i Laghi del Rutor e attaccare il ghiacciaio alla sua fronte al Lago Superiore (2584 m). Sicuramente la via più lunga. 2) seguire tutto il sentiero ...
Anello del Monte Costa da Campon
27. 07. 2022 04:59:43
24.07.2022: Percoso km. 15,500 dislivello Mt. 500. Campon 1038m - Casera Mezzomiglio 1291 m -Monte Costa 1375 m. Campon 1038m....
Val delle Mure tra Storia e Malghe
4. 08. 2022 01:35:19
03-08-2022: Giro rilassante e panoramico nella Val delle Mure Massiccio del Grappa,senza meta fissa.Percorso Km. 11,500 Dislivello Positivo e Negativo totale Mt. 475...
Dal Pian de le Femene al Col Visentin
31. 10. 2022 17:50:06
30-10-2022: Pian de le Femene Col Visentin: Distanza: km 15,740 Dislivello Mt. 990.Ecco uno tra i più noti itinerari di tutto larco prealpino, che ha come meta il Col Visentin a 1763 m di quota. È per così dire la versione occidentale dellaltrettanto famoso Sentiero delle Creste che parte dalla ...
Combai La strada del Verdiso
1. 11. 2022 19:57:40
01-11-2022: Punto di partenza dell'escursione sulla Strada del Verdiso è il parcheggio di Combai. Qui tramite il passaggio pedonale raggiungiamo il centro e prendiamo a sinistra via Vecchia per Miane da dove inizia la camminata. Il segnavia n. 1025 sarà la traccia da seguire per tutto il percorso. ...
Monte Amariana
18. 08. 2022 00:10:52
17-08-2022: Percorso di Km. 8,600 Dislivello Mt. 1000Il Monte Amariana (La Mariane in friulano - 1.906 m. s.l.m.) è la montagna che domina Amaro (Carnia), con la sua tipica forma piramidale: dalla cima si ha un panorama amplissimo su tutte le Alpi Carniche e Giulie, sulla pianura friulana fino all'...
Anello del Palon della Cavallara
22. 08. 2022 00:06:48
21-08-2022: Percorso Km. 6,500 Dislivello mt. 588. Proseguiamo sulla strada bianca fino a malga Cavallara e quindi fino alle stalle. Da qui prendiamo il sent n. 382 verso il Timoncello (cima piatta con alberi visibile sulla sinistra). Il sentiero sale prima per il ripido pascolo, poi nel rado bosc...
Caorle Street Piano Festival al pianoforte (Jacopo Gressini)
31. 08. 2022 17:33:11
30-08-2022: Street Piano FestivalTorna nel centro storico di Caorle dal 26 al 30 agosto Street Piano Festival.Alcuni pianoforti saranno posizionati nei luoghi più belli e suggestivi di Caorle e creeranno un'atmosfera unica grazie ad alcuni pianisti professionisti che faranno vibrare la musica nell'a...
Page:123...988989990991992...148814891490
     
Copyright © 2006-2025 Hribi.net, Terms of use, Cookies