| Giro ad anello dalla Val Brenta ai rifugi Ai Brentei, Casinei e Vallesinella 8. 08. 2019 18:00:04 La Val Brenta è una bellissima valle poco frequentata del Parco Naturale Adamello Brenta.Litinerario ad anello che vi proponiamo ha alcune note molto positive:1. è molto panoramico 2. è poco frequentato nella prima parte del percorso... |
| Il Rifugio Viola e la Val Viola 15. 08. 2019 18:00:02 La Val Viola, in cui troviamo lomonimo rifugio, è una bellissima valle che si trova in Alta Valtellina a metà strada tra le due località turistiche di Bormio e Livigno.Lescursione che vi proponiamo è un interessante giro ad anello che salendo sulla destra orografica della valle incontra una serie di... |
| Rifugio Bergamo dalla Val Ciamin 22. 08. 2019 18:00:02 Itinerario, nel gruppo del Catinaccio, che vi condurrà al Rifugio Bergamo salendo dalla bella e incontaminata Val Ciamin, passando per il Rifugio Alpe di Tires e la Valle del Principe.Ci troviamo allinterno del Parco Naturale delle Schiliar-Catinaccio e lescursione che vi proponiamo è un po impegnat... |
| Giro ad anello alle Baite Ables – Santa Caterina Valfurva 29. 08. 2019 18:00:01 Dalle Baite di Ables, che si trovano a quota 2200, si gode di un ottimo panorama e si possono vivere momenti di vero relax a contatto con la natura.Il giro che vi proponiamo è una facile passeggiata circolare sopra labitato di Santa Caterina Valfurva. Il primo tratto, fino a quota 2000, si è nel bos... |
| Giro ad anello alla Cima Bocche dalla Malga Valazza 5. 09. 2019 18:00:07 Bella escursione ad anello molto panoramica allinterno del Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino.È un itinerario facile, ma con un panorama mozzafiato sul versante nord ovest delle Pale di San Martino e, una volta arrivati su Cima Bocche, sul Gruppo del Latemar, del Catinaccio e del Sella... |
| Giro ad anello sul Catinaccio passando per i rifugi Roda di Vael, Fronza e Paolina 12. 09. 2019 18:00:02 Itinerario fantastico nel Gruppo del Catinaccio, molto panoramico.Lescursione si avventura nel regno di Re Laurino che qui coltivava con cura il suo Giardino delle Rose. Ecco perché in tardo pomeriggio le rocce solitamente pallide si tingono di meravigliose sfumature rosa. ... |
| Escursione alle 3 malghe sopra Avelengo 26. 09. 2019 18:00:02 Facile escursione ad anello - sopra Avelengo - passando per tre malghe: Malga Leadner, Malga di Verano e Malga Wurzer.Un interessante itinerario alla portata di tutti. Le tre le malghe sono molto belle e, oltre ad essere ottimi punti di ristoro, sono anche attrezzate per gli ospiti più piccoli con g... |
| ai piedi della Presanella - Rifugio Stavel – Francesco Denza 3. 10. 2019 18:00:00 Suggestiva escursione ad anello al Rifugio Denza partendo dallex Forte Pozzi Alti.Litinerario si snoda su strade e sentieri che furono teatro della Prima Guerra Mondiale. Oltre allinteresse storico il giro offre suggestive viste mozzafiato sul versante nord del massiccio roccioso di Cima Presanella ... |
| Trekking del “Cristo pensante” 10. 10. 2019 18:00:11 Il trekking del Cristo pensante è unescursione ad anello adatta a tutti e di grande interesse paesaggistico, naturalistico e storico. Il monte Catellazzo (Castelaz) è un bel balcone sulle Pale di San Martino.... |
| Anello del Monte Pelmo dal Passo Staulanza 17. 10. 2019 18:00:06 Classica escursione dolomitica attorno allimponente Monte Pelmo con partenza e arrivo al Passo Staulanza.Litinerario che vi proponiamo permette di aggirare interamente e senza particolare difficoltà il Monte Pelmo passando per i rifugi Città di Fiume e Venezia. Lescursione è abbastanza lunga (15 km)... |
| Tour in MTB del Sassopiatto e Sassolungo partendo da Campitello di Fassa 24. 10. 2019 18:00:07 Il percorso che vi proponiamo è uno dei più panoramici della Val di Fassa. Il tour è abbastanza impegnativo sia per il dislivello, 1700 m, che per la lunghezza di quasi 40 km. Noi labbiamo fatto con una e-bike senza ave problema di carica. Per precauzione abbiamo fatto una carica al Rifugio Comici. ... |
| Rifugio A. Sonino al Coldai e Lago al Coldai – Gruppo del Civetta 31. 10. 2019 18:00:10 Interessante escursione sul Gruppo del Civetta al Rifugio A. Sonino al Coldai e al Lago al Coldai.Ci troviamo in Val di Zoldo, attorniati da magnifiche montagne dolomitiche. Lescursione al rifugio e lago Al Coldai è unescursione alla portata di tutti, ideale per la famiglia. Si può salire a piedi d... |
| Dobbiaco | MTB tour Prato Piazza: Dobbiaco – Lago di Landro – Prato Piazza – Lago di Braies 7. 11. 2019 18:00:05 Litinerario, che si snoda su 58 Km, offre sempre dei paesaggi fantastici e delle emozioni uniche. Le bellissime acque dei laghi di Dobbiaco, di Landro e di Braies e gli splendidi pascoli montani di Prato Piazza, nonché i gustosi piatti dei rifugi Vallandro e Prato Piazza. Il dislivello è abbastanza... |
| MTB Tour delle malghe dell’altopiano di Brentonico 21. 11. 2019 18:20:07 Alla scoperta dellaltopiano di Brentonico, sul Monte Baldo, in sella alle nostre ebike.Per litinerario abbiamo preso spunto dallevento Golosabici organizzato da Visit Rovereto che ogni anno richiama centinaia di ciclisti appassionati. ... |
| Lagorai | Trekking ad anello al Rifugio Caldenave 28. 11. 2019 18:00:13 Bel tour ad anello nel Gruppo del Lagorai seguendo i sentieri dei Zirmi e dei Nomadi.Ci troviamo nel Gruppo del Lagorai e quindi in una natura ancora selvaggia e poco frequentata dalle masse. Durante la salita costeggiando il Rio Caldenave si può godere del fresco e delle numerose cascatelle. Lescur... |
| Tour con le ciaspole sulla Cima Panarotta e sul Monte Fravort 12. 12. 2019 18:00:10 Interessante escursione con le ciaspole nella Catena del Lagorai.Il percorso che proponiamo si può fare sia con i soli scarponi, che con le ciaspole o gli sci. Tutto dipende dal quantitativo di neve presente. Litinerario, che partendo da Panarotta 2002 porta prima alla vetta del Monte Panarotta e po... |
| Addio 2019 23. 12. 2019 18:00:04 Il 2019 è andato molto bene. Siamo riusciti a fare molte escursioni anche fuori della nostra regione. Inoltre con il drone abbiamo migliorato ulteriormente la qualità dei nostri video. La nostra comunità è diventata più grande, abbiamo superato i 10.000 iscritti.... |
| Con le ciaspole da Passo di Lavazè alla cima del Monte Corno Bianco 26. 12. 2019 18:00:14 Escursione con le ciaspole non faticosa e molto panoramica con partenza da Passo Lavazè.Litinerario lo possiamo dividere in due tratti. Il primo, da Passo di Lavazè a Passo Oclini, segue in parte le piste da fondo con relativamente poca pendenza. Il secondo, da Paso Oclini alla vetta del Corno Bianc... |
| Da Passo del Redebus al Dosso di Costalta passando per Malga Cambroncoi 9. 01. 2020 18:00:11 Bella escursione invernale sul Lagorai partendo da Passo del Redebus.Il Dosso di Costalta separa la Val dei Mòcheni dal Pinetano. Litinerario complessivamente non è difficile. Fino alla Malga Cambroncoi si arriva facilmente ed è una meta frequentata nei fine settimana invernali dalle famiglie. Dall... |
| Da Passo Costalunga al Rifugio Roda di Vael con le ciaspole 23. 01. 2020 18:00:09 Stupenda escursione con le ciaspole sotto il Catinaccio che offre un magnifico panorama sulla Val di Fassa e verso il Südtirol.Da Passo Costalunga, ci troviamo nella rinomata area sciistica di Carezza (Vigo di Fassa), si parte par un fantastico tour con le ciaspole che, passando vicino ad alcune mal... |
| In slittino da Malga Stumpf 30. 01. 2020 18:00:05 Ci troviamo in fondo alla Valle di Casies, valle ampia e soleggiata, che si presenta con un paesaggio naturale incantevole.La pista di slittino presenta una difficoltà media. Lungo il percorso non ha molte strutture per evitare di finire nel bosco, quindi molta attenzione.... |
| Ciaspolata alle malghe in Val di Rabbi 6. 02. 2020 18:00:28 Bella escursione allinterno del Parco Nazionale delle Stelvio partendo da Cavallar e raggiungendo su facile sentiero 4 malghe nella piccola laterale della Val di Sole.La Val di Rabbi è una vallata alpina ideale per escursioni tranquille, non molto frequentate e dalla natura incontaminata. Litinerari... |
| Passeggiata con le ciaspole alla malghe Peder-Stier e Lyfi – Val Martello 13. 02. 2020 19:25:08 Bella e panoramica passeggiata con le ciaspole in Val Martello, allinterno del Parco Nazionale dello Stelvio.Facile escursione con poco dislivello e nessuna difficoltà tecnica. È un itinerario adatto a tutti e che si può effettuare anche in mezza giornata.... |
| Monte di Mezzocorona 20. 02. 2020 18:00:13 In poco tempo si sale dalla valle dellAdige in unoasi di pace.Il Monte è accessibile in pochi minuti prendendo la funivia da sette posti, oppure salendo per il sentiero SAT 500 in circa 1:45 ora. Il sentiero è abbastanza ripido e in continua salita. Dal Monte si gode di un bel panorama sulla piana R... |
| Escursione con le ciaspole al Rifugio Passo Principe e ritorno in slitta 27. 02. 2020 18:00:17 Bellissima escursione invernale nel Gruppo del Catinaccio con partenza da Pera di Fassa.Da Pera di Fassa si prende limpianto di risalita fino a Pian Pecei. Così facendo si risparmiano 500 m di dislivello. Il Gruppo del Catinaccio, Rosengarten in tedesco e Ciadenac in ladino, è uno dei più belli dell... |
| Con le ciaspole sulla Cima Nassere – Gruppo del Lagorai 5. 03. 2020 18:00:02 Dalla Cima Nassere si gode di un bellissimo panorama sul Gruppo del Lagorai.La Cima Nassere è una classica escursione con le ciaspole del Lagorai. Non è difficile e solitamente ben tracciata. È frequentata sia da chi fa sci dalpinismo che da escursionisti con le ciaspole.... |
| Arco (TN) | Il “Sentiero della Maestra” 12. 03. 2020 18:00:30 Escursione nel Basso Sarca molto interessante per la possibilità di visitare la ex Cava di oolite e per gustare il panorama che offre scorci suggestivi sulla parte nord del lago di Garda e sulle campagne della Valle fino al Lago di Calavino.... |
| con le ciaspole sul Col di Poma | Val di Funes 19. 03. 2020 18:00:12 Magnifica camminata circolare con le ciaspole allinterno del Parco Naturale Puez-Odle passando sul Col di Poma.Litinerario è molto frequentato sia dagli sciatori dalpinismo che da coloro che amano le ciaspole, perché non presenta particolari difficoltà tecniche. Inoltre si gode di un bellissimo pano... |
| Da Pozza di Fassa al Rifugio Vallaccia per le valli San Nicolò e Monzoni 26. 03. 2020 18:00:32 La Val Monzoni è una laterale alla Val di Fassa e il rifugio Vallaccia si trova sotto la Cima della Vallaccia e Cima Undici o Sass delle Undici.Lescursione invernale è un po impegnativa per il forte dislivello, circa 900 m, ma ne vale la pena per lo stupendo panorama che si potrà godere dal Rifugio ... |
| Escursione invernale con le ciaspole agli “Omini di pietra” dalla malga Leadner 2. 04. 2020 18:00:04 Facile uscita invernale per gli amanti delle ciaspole sui Monti sarentini con partenza dalla malga Leadner.Sulla cima Hohe Reisch, a quota 2003 metri, vi aspetteranno circa 100 cumuli di sassi, a grandezza duomo. Questi sono gli Omini di pietra. La leggenda narra che questo luogo sia stato un luogo ... |
| La Strada delle 52 Gallerie – da passo Xomo al Rifugio Generale Achille Papa 9. 04. 2020 18:00:08 Questo itinerario ci riporterà indietro nella storia di oltre 100 anni, quando un gruppo di soldati italiani del genio militare costruirono una strada per servire il fronte del Pasubio.La Strada delle Gallerie inizia a Bocchetta di Campiglia. Si attraversa un moderno portale dingresso e si prende la... |
| Monte Crot dal Passo Staulanza 16. 04. 2020 18:00:20 Facile escursione al Monte Crot con partenza dal Passo Staulanza.Il Monte Crot non è molto alto, 2169 m, e non è neanche molto bello dal punto di vista paesaggistico, ma una volta in vetta vi offre un panorama a 360 gradi sulle cime circostanti. È un balcone sui bellissimi monti dolomitici: il Pelmo... |
| MTB 1413 dal Lago Smeraldo al Lago di Tret – Val di Non 23. 04. 2020 18:00:27 Il bel Lago di Tret si trova alla base del Monte Macaion sul confine tra Südtirol e Trentino.Litinerario per MTB numero 1413 è un bel tour ad anello che dal Lago Smeraldo, vicino a Fondo, vi porterà al Lago di Tret. Landata è facile, strada sterrata e strada asfaltata, mentre il ritorno è più impegn... |
| Rifugio Predaia | Santuario di San Romedio | MTB Coredo 30. 04. 2020 18:00:11 Stupenda escursione in bicicletta in Val di Non fra bellezze naturali e storico-religiose.SullAltopiano della Predaia, che si estende tra prati e boschi dal Corno di Tres fino al Monte Roen, ci sono quattro itinerari per mountain bike di diversa lunghezza e difficoltà. Tutti i percorsi sono dotati d... |
| Lagorai | Escursione con le ciaspole Monte Cola 7. 05. 2020 18:00:23 Itinerario con le ciaspole di media difficoltà nel Gruppo del Lagorai sopra labitato di Roncegno.Il monte Cola è un bellissimo balcone a 360° sul Gruppo del Lagorai. In inverno, quando le cime sono innevate, la vista è incantevole. Salendo la Val dIlba non si segue un sentiero, ma dove ci sono, le t... |
| In Val Venegia con le ciaspole alla Cima del Lago 14. 05. 2020 18:00:02 Escursione invernale molto bella, perché offre una vista panoramica mozzafiato sul Gruppo delle Pale di San Martino.Ci troviamo in una delle valli più belle del Trentino: la Val Venegia. Litinerario che proponiamo è sulla parte destra orografica della valle, quindi quando saremo sulla nostra meta, l... |
| Escursione circolare sul Monte Marzola 21. 05. 2020 18:00:14 Bella escursione circolare alle cime della Marzola con fantastico panorama sulla Valle dellAdige e sui laghi di Caldonazzo e Levico.La cima Marzola con laltezza di 1736 m è uno dei punti panoramici più belli della zona di Trento.... |
| Escursione ad anello ai Monti Colodri e Colt 28. 05. 2020 18:00:29 Lescursione ad anello che proponiamo parte dal parcheggio delleremo di San Pietro, arriva ad Arco, sale al Castello, sale al Monte Colodri e alla Croce dei Colodri, sale ancora sulla cresta che domina la Valle del Sarca, raggiunge il Monte Colt, poi scende a Ceniga e ritorna al punto di partenza. Da... |
| Valle di Ledro | Escursione al Monte Cadria 4. 06. 2020 18:00:30 Il monte Cadria è il monte più alto della Valle di Ledro ed è ricco di bei paesaggi e di tracce della Grande guerra.Il percorso che proponiamo è impegnativo sia per la ripidità dei sentieri che per la forte esposizione nel tratto in cresta per arrivare alla vetta del Monte Cadria. La nostra fatica p... |
| Malga Ritorto, Lago Ritorto e Malga Valchestria - Escursione ad anello attorno al Monte Ritorto 11. 06. 2020 18:00:13 Dalla zona di Monte Ritorto si può godere di un bellissimo panorama sul Gruppo del Brenta.Il giro ad anello attorno al Monte Ritorto vi offrirà una bellissima opportunità di ammirare il Gruppo del Brenta come se foste su uno splendido balcone. Siamo allinterno del Parco naturale Adamello/Brenta e il... |
| Escursione al Lago Lagusel in Val San Nicolò 18. 06. 2020 18:00:00 La Val San Nicolò è una bella vallata che parte da Pozza di Fassa e si dirige verso il Gruppo della Marmolada. Qui troveremo il Lago Lagusel.Il percorso che proponiamo è un bel giro panoramico ad anello che parte dal parcheggio in località Sauc. La partenza è abbastanza tosta: il sentiero/mulattiera... |
| Via Ferrata dei Colodri 25. 06. 2020 18:00:25 Bella ferrata sopra labitato di Arco.Ferrata non impegnativa, ideale come prima uscita stagionale o per testare chi vuole avvicinarsi a questa modalità di escursione. Anche se è una ferrata facile è obbligo luso dellattrezzatura per ferrate. Nel ritorno consigliamo di fermarsi presso il Castello di ... |
| MTB Tour Malga Ritorto, Malga Nambino, Rifugio Vallesinella, Lago di Valagola 2. 07. 2020 18:00:21 Bellissimo itinerario per e-bike attorno a Madonna di Campiglio.Il percorso, poco più di 30 km con un dislivello di 1050 m, è veramente interessante. Durante la prima parte del tragitto si ha uno splendido panorama sul Gruppo del Brenta, mentre andando verso Vallesinella il bosco ti avvolge di una l... |
| Escursione ad anello ai rifugi Antermoia e Dona 9. 07. 2020 18:00:01 Splendida escursione nel Gruppo del Catinaccio con partenza da Mazzin.Il percorso è abbastanza impegnativo per la lunghezza, la ripidità dei sentieri e per lelevato dislivello. Le due valli, Udai e Dona, sono magnifiche e molto panoramiche. Dal Passo Dona si ha un panorama a 360 gradi: si spazia dal... |
| Una bella passeggiata dal Lago di Coredo al Santuario di San Romedio 16. 07. 2020 18:00:18 Escursione sia per gli amanti della natura e delle bellezze storico-artistiche che per bambini curiosi.La passeggiata, che partendo dai Laghi di Coredo e Tavon arriva al Santuario di San Romedio, è uno degli itinerari più suggestivi della Val di Non.... |
| da Maranza alle baite Wieser e Pranter Stadel e al bellissimo Lago Seefeld - Tour ad anello 23. 07. 2020 18:00:26 Lescursione percorre tutta la bellissima valle di Altafossa.Camminare lungo la Valle dAltafossa è un piacere. Dal parcheggio si va per tutta la valle seguendo una comoda strada sterrata adatta anche ai passeggini. Le malghe alla fine della valle poi sono uno spettacolo, una meglio dellaltra. Se avet... |
| Seekofel Hütte | Dal Rifugio Pederü al Rifugio Biella alla Croda del Becco 30. 07. 2020 18:00:19 Un itinerario molto panoramico allinterno del Parco Naturale Fanes/Sennes/Braies.Quella che vi proponiamo è una delle escursioni più belle. Si parte dal Rifugio Pederù di San Vigilio di Marebbe e facendo un giro ad anello si passa dal Rifugio Sennes, dal Rifugio Biella alla Croda del Becco e dal Rif... |
| Vie Ferrate Ra Gusela al Nuvolau e Averau 6. 08. 2020 18:00:00 Due belle vie ferrate nel Gruppo del Nuvolau nelle Dolomiti Ampezzane.Partendo dal Passo Giau la via ferrata che si incontra per prima è la Ra Gusela. È una ferrata veramente breve, appena 174 m di dislivello, ma molto panoramica e non presenta particolari difficoltà tecniche. La seconda, bisogna ar... |
| Kasseler Hütte e Lago Maler | Rifugio Roma 13. 08. 2020 18:00:15 Bella escursione nel cuore del Parco Naturale delle Vedrette di Ries-Aurina.Litinerario che vi proponiamo e uno dei più frequentati da coloro che si recano a Campo Tures e in Valle Aurina. L'escursione è di livello medio, può essere effettuata tranquillamente basta avere un minimo allenamento. Dal ... |
| Via Ferrata Oskar Schuster al Sassopiatto 27. 08. 2020 18:00:07 La Via Ferrata Oskar Schuster si trova in uno dei più bei paesaggi dolomitici del Trentino-Alto Adige.La ferrata, aperta da Oskar Schuster e Wilhelm Lohmuller nel 1896, è unescursione classica per gli amanti delle Dolomiti. Litinerario nel complesso è classificato come difficile. Non per la ferrata ... |