![](https://img.youtube.com/vi/8gPzqDmPeBc/1.jpg) | Ritzlar, San Cassiano e Samspitze - Rifugio Santa Croce di Lazfons e le 3 cime 19. 08. 2021 18:00:09 Bella escursione nelle Alpi Sarentine orientali partendo dal parcheggio Kasareck.Questa escursione è molto interessante, perché ci permette di: conquistare tre cime e visitare il più alto luogo di pellegrinaggio dellAlto Adige. Le tre cime sono: Cima Ritzlar, Cima San Cassiano - Kassianspitz e Cima ... |
![](https://img.youtube.com/vi/ExxmteVAigg/1.jpg) | Lago Campaccio e Alpe Zandilla 26. 08. 2021 18:00:17 Un bel laghetto alpino con acque cristalline.Lescursione che vi proponiamo non è molto conosciuta e frequentata dai turisti.Il Lago Campaccio si trova nellampia conca glaciale sotto il versante meridionale della Cima Piazzi. Il lago, se la giornata è soleggiata, vi offrirà la possibilità di scattare... |
![](https://img.youtube.com/vi/Nj5JHx1bqiY/1.jpg) | Via Ferrata delle Trincee 2. 09. 2021 18:00:22 Ferrata tecnica con un meraviglioso panorama.La Via Ferrata delle Trincee è un itinerario emozionante per molti aspetti: sportivo, paesaggistico e storico. La ferrata va affrontata con unadeguata preparazione fisica e tecnica, soprattutto per il primo tratto, quello verticale. Qui si lavora molto di... |
![](https://img.youtube.com/vi/B0sj19dJL2M/1.jpg) | Rifugio Laresei e Lago di Cavia 9. 09. 2021 18:00:15 Escursione facile con un panorama incredibile!Lescursione consiste in una facile passeggiata dal Passo Valles al Rifugio Laserei e giro ad anello attorno al Lago di Cavia. Il dislivello in ascesa è di 350 metri distribuito su 10 chilometri di tragitto. Quindi, questa gita è adatta a tutti: famiglie ... |
![](https://img.youtube.com/vi/Kda8JHfI-uA/1.jpg) | MTB Da Livigno al Lago di San Giacomo 16. 09. 2021 18:03:03 Bella escursione ad anello in e-bike nella zona di Livigno.Questa escursione è molto conosciuta e frequentata sia da biker che da escursionisti, soprattutto il tratto che va dal Lago di Livigno fino a Passo Alpisella. Litinerario è molto bello e dal punto di vista tecnico non è molto difficile: si ... |
![](https://img.youtube.com/vi/ZIKDLeOBLek/1.jpg) | Monte Ortigara e Cima della Caldiera 23. 09. 2021 18:00:30 Sul monte Ortigara si trova una zona monumentale di eccezionale interesse storico relativa alla Grande Guerra.Questa escursione offre la possibilità di conoscere i luoghi dove si combatté una fra le più sanguinose battaglie della Prima Guerra Mondiale: la Battaglia dell'Ortigara. Tutto accadde in gi... |
![](https://img.youtube.com/vi/S_pUIqGkI_E/1.jpg) | Corno Bianco di Sarentino da Passo di Pennes 30. 09. 2021 18:00:16 INSTA360 GO 2 https://www.insta360.com/sal/go_2?insrc=INR7BM5 https://store.insta360.com/accessory?insrc=INR7BM5Escursione al Cervino della Val Sarentino.Il Weisshorn, o Corno Bianco della Val Sarentino, è una montagna che offre un bellissimo panorama sulle cime circostanti. Litinerario non ha un i... |
![](https://img.youtube.com/vi/ONq3kQS_S7E/1.jpg) | Laghi di Valbona e Monte Cengledino 7. 10. 2021 18:00:30 Escursione ad anello ai tre laghi di Valbona e alla cima del Monte Cengledino.I tre laghi di Valbona - Inferiore, Medio e Superiore - si trovano nella zona meridionale del Gruppo dellAdamello e la zona dei laghi fa parte del Parco Naturale Adamello Brenta. La migliore visuale sui laghi si ha dalla c... |
![](https://img.youtube.com/vi/cAnDkftqcMc/1.jpg) | Malga e Chiesa di San Colombano 14. 10. 2021 18:00:31 Visita al Forte di Oga ed escursione alla Chiesa di San Colombano.La chiesa di San Colombano si trova sul dosso che divide la Valdidentro dalla Valdisotto ed è sovrastata dalla cima Piazzi.Fu costruita nel 1616 e in passato era meta di pellegrinaggi della speranza: le donne che non riuscivano ad ave... |
![](https://img.youtube.com/vi/sXtuqRYuqRc/1.jpg) | Lago di Braies e Malga Foresta 21. 10. 2021 18:00:26 Fantastica escursione in una delle più belle zone della Val Pusteria da fare anche con i bambini.Il Lago di Braies non ha bisogno di presentazioni, perché è il lago più conosciuto dellAlto Adige grazie alla serie televisiva Un passo dal cielo. Si trova allinterno del Parco Naturale Fanes-Senes-Braie... |
![](https://img.youtube.com/vi/twYs8i9E8QQ/1.jpg) | Rifugio Julius Payer e Punta Tabaretta 28. 10. 2021 18:00:35 Per coloro che amano il trekking di alta quota.Litinerario che porta prima al rifugio Tabaretta, poi al Rifugio Julius Payer e infine alla Punta Tabaretta non lascerà delusi gli appassionati delle escursioni a mete che superano i 3000 metri di quota. Per questo giro, e soprattutto se ci si ferma al ... |
![](https://img.youtube.com/vi/yEPkpG1xlFk/1.jpg) | Cima Seceda 4. 11. 2021 18:00:37 Famosissima e frequentatissima escursione al Monte Seceda da dove si gode un bellissimo panorama sul Gruppo delle Odle.Il Seceda è un monte che si trova in Val Gardena ai piedi del gruppo delle Odle. La sua vetta è facilmente raggiungibile sia tramite funivia - Furnes/Seceda - che a piedi, partendo... |
![](https://img.youtube.com/vi/hnlSGoEpHGI/1.jpg) | Ledro Trek Low | Tour del Lago di Ledro 11. 11. 2021 18:00:35 Escursione attorno al Lago di Ledro percorrendo i sentieri vicino al lago.Il percorso è ben segnato in quasi tutti i punti, però ricordatevi che è abbastanza lungo, sono quasi 18 km. Il tour offre magnifiche vedute sul Lago di Ledro, soprattutto nel tratto da Pieve a Molina. ... |
![](https://img.youtube.com/vi/f08fva8nUz8/1.jpg) | Sas de Pere da Fech 18. 11. 2021 18:00:20 Dalla cima si gode di uno spettacolare panorama sulla Valle di Fassa e le Dolomiti fassane.Il Sas de Père da Fech è una cima boscosa che sovrasta Pera di Fassa e la media Val di Fassa. Si sale per la bella Val Jumela e lascesa non presenta alcuna difficoltà tecnica. Lungo il percorso si incontrano b... |
![](https://img.youtube.com/vi/0Py4x9bAD4I/1.jpg) | Rifugio Passo le Selle 25. 11. 2021 18:00:00 Magnifica escursione nel Gruppo della Marmolada sopra il Passo San Pellegrino.Litinerario non presenta particolari difficoltà, ma se si percorre in inverno con la neve, si deve fare molta attenzione alle condizioni del manto nevoso. Dal rifugio si ha uno splendido panorama. A Ovest: Gruppo del Catin... |
![](https://img.youtube.com/vi/Uy5WdGW7Mks/1.jpg) | Da Avelengo Picco Ivigna 2. 12. 2021 18:00:16 Il Picco Ivigna e la sua anticima, il Piccolo Picco Ivigna, sono due cime molto panoramiche delle Alpi Sarentine.Le due cime si trovano in una bella posizione panoramica, dove dominano la città di Merano. Dalle vette si ha uno splendido panorama: lo sguardo è attratto dallOrtles e dell'Adamello, dal... |
![](https://img.youtube.com/vi/tdKnahDqjFQ/1.jpg) | Giro delle Tre Cime di Lavaredo 9. 12. 2021 18:00:39 La bellissima escursione alle Tre Cime di Lavaredo è una delle più famose e frequentate dellarea dolomitica.Le Tre Cime sono composte da: Cima Piccola (2857 m), Cima Grande (2998 m) e Cima Ovest (2973 m) e si trovano nel Parco Naturale Tre Cime e, insieme ad altre cime dolomitiche, nel 2009 sono sta... |
![](https://img.youtube.com/vi/LqK54CD_XkM/1.jpg) | Malga Cugola Alta dal Passo Oclini 16. 12. 2021 18:00:25 Bella e facile passeggiata nel bosco con partenza da Passo Oclini e arrivo alla Malga Cugola.Questa escursione è indicata per coloro che amano camminare nel bosco e non vogliono fare grandi dislivelli. Lungo il percorso ci sono due punti panoramici molto interessanti: a Passo Oclini e al Baito Cugol... |
![](https://img.youtube.com/vi/NuKVC4MvAS0/1.jpg) | Addio 2021 23. 12. 2021 18:00:13 Durante il 2021 abbiamo fatto parecchie escursioni.Purtroppo però alcuni dei programmi che avevamo in mente di fare, non siamo riusciti ad attuarli causa la pandemia, ma speriamo di farli nel 2022.... |
![](https://img.youtube.com/vi/UDXLdxYU1b0/1.jpg) | Rifugio Firenze da Selva di Val Gardena 30. 12. 2021 18:00:17 Bella escursione con le ciaspole in uno scenario naturalistico spettacolare.Litinerario, oltre che essere panoramico, è sempre baciato dal sole. Pian piano, prendendo quota, la vista sulle Odle e sul gruppo del Sassolungo e Sassopiatto si fa sempre più interessante. Il giro non presenta particolari ... |
![](https://img.youtube.com/vi/CHPLPcWxGyI/1.jpg) | Lago di Erdemolo e Pizzo Alto 6. 01. 2022 18:00:09 Escursione abbastanza semplice, ma alquanto faticosa in quanto litinerario per arrivare alla panoramica cima ha una buona pendenza.Il Pizzo Alto si trova nel Gruppo montagnoso del Lagorai. Nel nostro itinerario vi si accede partendo dalla Val dei Mocheni, e più precisamente da Palù del Fersina. La c... |
![](https://img.youtube.com/vi/S0dkwKiUATA/1.jpg) | Cima Lasta/Astjoch dal parcheggio Tulper Gampis 13. 01. 2022 18:00:30 Facile ciaspolata sullAlpe di Luson.LAlpe di Luson è un esteso alpeggio da cui godersi fantastici panorami sulle montagne circostanti. È una meta turistica molto frequentata, perché offre molte escursioni in tutte le stagioni dellanno.... |
![](https://img.youtube.com/vi/LwgZzw7dPWE/1.jpg) | Ciaspolata alla Malga Costa/Haniger Schwaige 20. 01. 2022 18:00:12 Fantastica ciaspolata nel regno di Re Laurino.Escursione ad anello molto panoramica ai piedi del Gruppo del Catinaccio. Il primo tratto - dal parcheggio a Passo Nigra si è quasi sempre nel bosco, ma da quando si imbocca il sentiero n. 1 e poi il n. 7 la visuale si espande. Lo sguardo viene rapito d... |
![](https://img.youtube.com/vi/qQ48udkF-Iw/1.jpg) | Alpe Sëurasas, Monte Pic e Croce di Crujeta 27. 01. 2022 18:00:37 Escursione molto panoramica con partenza da Santa Cristina Valgardena.Ci troviamo nel cuore della Val Gardena, sull'Alpe Sëurasas - che in ladino significa sopra il sasso -, ai piedi del Monte Pic. Litinerario sin dalla sua partenza propone una vista mozzafiato. Salendo la vista si allarga e trova i... |
![](https://img.youtube.com/vi/DIsRFqNrAq8/1.jpg) | Monte Sole Bassa, Fratte Alta e Fratte Bassa - Tour delle 3 malghe 3. 02. 2022 18:00:14 Simpatica escursione invernale con partenza da Rabbi Fonti.Litinerario non presenta particolari difficoltà tecniche. Fino a Malga Monte Sole Bassa si percorre una strada sterrata mentre i rimanenti tratti sono in prevalenza sentiero. Lungo il percorso si incontrano tre malghe: Monte Sole Bassa, i ru... |
![](https://img.youtube.com/vi/HlwZLo-jm8k/1.jpg) | Malga Ross e Cima Gabler 10. 02. 2022 18:00:10 Fantastica escursione sulla Plose.A pochi chilometri da Bressanone si apre una bellissima zona turistica, sia invernale che estiva, la Plose. Litinerario che vi proponiamo vi darà la possibilità di fare un po di trekking, utilizzare le ciaspole per conquistare la vetta Gabler e dalla Malga Ross rien... |
![](https://img.youtube.com/vi/DuV5LelCv-Q/1.jpg) | Cima Juribrutto/Gereburt 17. 02. 2022 18:00:05 Magnifica ciaspolata nel Gruppo di Bocche.Cima Juribrutto è una meta classica dello sci alpinistico e delle escursioni con le cisapole. Landata non presenta particolari difficoltà tecniche, mentre nel ritorno - in particolare in Val Juribrutto - alcuni tratti presentano forti pendenze. Quindi fate a... |
![](https://img.youtube.com/vi/Fvd0oZjd5wA/1.jpg) | Cima Spieler da Falzeben 24. 02. 2022 18:00:17 Ciaspolata non particolarmente difficoltosa con scenari panoramici veramente spettacolari.Il percorso si snoda allinterno del comprensorio escursionistico e sciistico Merano 2000. Partendo dalla località Falzeben, sopra Avelendo, si percorre una comoda strada sterrata innevata e/o ghiacciata fino al... |
![](https://img.youtube.com/vi/4w8BCM94Vr0/1.jpg) | Cima Mulat salendo dalla Val di Viezzena 3. 03. 2022 18:00:06 Itinerario abbastanza impegnativo, ma che offre panorami meravigliosi.Il monte Mulat fa parte del Gruppo di Bocche e si trova in una zona strategica: sovrasta il paese di Predazzo ed è posto allincrocio delle valli di Fiemme, Travignolo e Fassa. Dalla sua sommità, dove troverete una bella croce lign... |
![](https://img.youtube.com/vi/kyzIwI2wsg0/1.jpg) | Escursione ai Borghi di Brenzone 10. 03. 2022 18:00:25 Bellissima passeggiata con stupendo panorama sul Lago di Garda.Splendido itinerario ad anello passando per i borghi del Comune di Brenzone con partenza da Sommavilla. La prima metà del percorso è un saliscendi per i numerosi borghi camminando per mulattiere, sentieri e tratti di strada asfaltata. Og... |
![](https://img.youtube.com/vi/r8V6zDBVLr0/1.jpg) | La Forra di San Michele, il Monte Cas e il Santuario di Montecastello 17. 03. 2022 18:00:42 Itinerario che offre grandi panorami sul Lago di Garda e sul Monte Baldo.Lescursione parte dal livello del Lago di Garda, esattamente da Campione del Garda, e poi sale per l'orrido del Torrente San Michele: la Forra di San Michele. Qui il sentiero affianca le strutture idrauliche che servivano in pa... |
![](https://img.youtube.com/vi/-GJvAKchMfA/1.jpg) | Il Drago Vaia dalla frazione Bertoldi 24. 03. 2022 18:00:00 Facile escursione sullAlpe Cimbra per incontrare il Drago Vaia.L'opera lignea dello scultore veneto Marco Martalar si trova in località Magrè di Lavarone (TN). Il drago è stato costruito tra ottobre e novembre 2021 utilizzando il legno degli alberi caduti a causa della tempesta Vaia che si è abbattu... |
![](https://img.youtube.com/vi/l94yESvPeG0/1.jpg) | Lago dei Cirmoli e Malga Zirmtal 31. 03. 2022 18:00:34 Il Lago dei Cirmoli è considerato uno dei più bei laghetti alpini della Val Venosta.Litinerario che vi proponiamo è un misto di MTB e Trekking. Dalla località di Tarres/Tarsch fino alla Malga Marzoner si utilizzano le MTB, poi si procede con il cammino. ... |
![](https://img.youtube.com/vi/4e3iaxbu3S8/1.jpg) | Cima Campill/Campiglio sull'Alpe di Luson 7. 04. 2022 18:00:05 Ciaspolata non impegnativa sullAlpe di Luson.Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche ed è per questo che è adatto a chi vuole avvicinarsi a questa attività sportiva. Dalla vetta del Monte Campill si gode di una magnifica vista sulla piana di Brunico e su una miriade di cime, una più... |
![](https://img.youtube.com/vi/HluXiZLItrw/1.jpg) | Cima Lavazzè e Malga Stierberg 14. 04. 2022 18:00:07 Cima Lavazzè, punto panoramico nel cuore delle Maddalene.Escursione con le ciaspole che noi abbiamo trovato abbastanza impegnativa per via della ripidità del tratto che va da Malga Stierberg alla cima e dal dislivello totale che supera di poco i 1.000 metri. Arrivati in vetta però tutte le fatiche s... |
![](https://img.youtube.com/vi/AlGtP3Oik7A/1.jpg) | Cima Pizzocolo dalla cresta Sud-Est 21. 04. 2022 18:00:12 Escursione impegnativa seguendo la Cresta Sud-Est del Monte Pizzocolo.Il Monte Pizzoccolo si trova sulla sponda bresciana del Lago di Garda, nel Parco Alto Garda Bresciano, e domina labitato di Toscolano Maderno. È una cima panoramica, la più meridionale del versante lombardo del Lago di Garda, che ... |
![](https://img.youtube.com/vi/bRfThODzAhU/1.jpg) | MTB Paganella 28. 04. 2022 18:00:15 Tour abbastanza impegnativo sullaltopiano della Paganella.La prima parte del tragitto è la più facile. Qui si vedono dei bei laghi: Molveno, Nembia e un po in lontananza quello di Toblino, Cavedine e Garda. La salita che da Margone porta alla Malga di Gaza e poi al Passo di San Giovanni è impegnativ... |
![](https://img.youtube.com/vi/i8xQQiS695E/1.jpg) | Sassongher da La Villa 5. 05. 2022 18:00:32 Classica escursione dolomitica in Val Badia. Litinerario che vi proponiamo è abbastanza impegnativo, ma vi lascerà un ricordo indelebile per la bellezza paesaggistica. Salire da La Villa è una scelta per evitare le numerose comitive che salgono con gli impianti di risalita da Colfosco. La camminata ... |
![](https://img.youtube.com/vi/6iKYXBAcV6o/1.jpg) | Cima Latemar 12. 05. 2022 18:00:05 Meravigliosa escursione panoramica sul Gruppo del Latemar.La Cima Latemar è conosciuta anche con il nome di Schenon, e con i suoi 2791 metri di quota è la seconda cima del Gruppo del Latemar.Lescursione che vi proponiamo non è per tutti, perché presenta alcuni punti non facilissimi che necessitano d... |
![](https://img.youtube.com/vi/BLd7BCVIoCU/1.jpg) | Monte Altissimo di Nago 19. 05. 2022 18:00:05 Il Monte Altissimo di Nago è un favoloso balcone naturale sul Lago di Garda, lAdamello e il Gruppo delle Dolomiti del Brenta.Litinerario ad anello offre la possibilità di avere dei bellissimi scorci sia sul Lago di Garda che sullaltopiano di Brentonico. Parte del percorso si snoda sul Sentiero della... |
![](https://img.youtube.com/vi/mVsarCmfMfE/1.jpg) | Rifugio Ponte di Ghiaccio e Cima Cadini partendo dalla Val di Fundres 26. 05. 2022 18:00:34 In fondo alla Val di Fundres parte una bella escursione alla volta del Rifugio Ponte di Ghiaccio.Lescursione è impegnativa sia per il dislivello che per la lunghezza, ma non presenta particolari difficoltà, se non nel tratto dal Rifugio Ponte di Ghiaccio alla Cima Cadini, dove il sentiero sale ripid... |
![](https://img.youtube.com/vi/cqegoFdif9c/1.jpg) | Pista ciclabile della Val di Sole 2. 06. 2022 18:00:28 Pista ciclabile ben tenuta e alla portata di tutti.La pista ciclabile è lunga circa 34 km e ha una pendenza abbastanza regolare fino ad Ossana, 3%, per poi salire un po più ripida a Cogolo. Il dislivello complessivo supera i 900 metri, ma sono ben distribuiti. Si parte da 563 m del ponte di Mostizzo... |
![](https://img.youtube.com/vi/ygsEJiJ83LA/1.jpg) | Da Parcines Merano passando per il Castel Tirolo 9. 06. 2022 18:00:26 Escursione fra boschi, meleti e antichi castelli.Litinerario parte dal paese di Parcines, si porta in quota sopra Lagundo e arriva a Castel Tirolo. In questo tratto si hanno dei bei panorami sulla conca di Merano, si passeggia fra campi coltivati a meli e a viti, si cammina lungo il Waalweg di Lagun... |
![](https://img.youtube.com/vi/GrHu-CYLJtk/1.jpg) | Rifugio Bressanone e Picco della Croce 16. 06. 2022 19:26:09 Facile tremila a portata di camminatori allenati.Il Picco della Croce vi porterà a superare i 3.000 metri di altitudine e da lì godere di un bellissimo panorama sulle montagne circostanti e sul Lago Selvaggio. Il Picco è la vetta principale dei Monti di Fundres. Si parte dalle caratteristiche baite ... |
![](https://img.youtube.com/vi/ITRXZ-jHuyQ/1.jpg) | Rifugi Giovanni Porro e Ponte di Ghiaccio - Sull’Alta Via di Neves 23. 06. 2022 18:12:44 Splendida escursione in uno scenario glaciale mozzafiato. Litinerario non presenta difficoltà se non per la lunghezza e per il dislivello. LAlta Via di Neves è un sentiero spettacolare, è sovrastato da imponenti tremila quali: la Cima di Sella, il Gran Mèsule, la Punta Bianca, il Monte Guardia. Si c... |
![](https://img.youtube.com/vi/9u42fmnSFRE/1.jpg) | Cima La Varella dal Rifugio Pederù 30. 06. 2022 18:00:05 Stupenda escursione bici/camminata nel cuore del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies.Ci troviamo nella catena montuosa Conturines-Lavarela-Sasso Santa Croce che è situata sopra San Cassiano in Val Badia e la cima La Varella è una delle più alte. Lescursione è abbastanza impegnativa per la lunghezza, i... |
![](https://img.youtube.com/vi/9Z6jR8-n9iE/1.jpg) | Malga Bocche e Malga Canvere 7. 07. 2022 18:00:05 Escursione ad anello allinterno del Parco Naturale Paneveggio/Pale di San Martino.Semplice escursione - con partenza da Paneveggio - alla portata di tutti, ovviamente con un po di allenamento. È la classica escursione alpina alle malghe: si cammina su sentieri/strade sterrate facili immersi nel bosc... |
![](https://img.youtube.com/vi/PE5RH63vJVE/1.jpg) | Rifugio Similaun e il luogo di ritrovamento dell’Uomo del Similaun 14. 07. 2022 18:00:16 Escursione impegnativa ai luoghi di ritrovamento di Ötzi - Luomo del Similaun.Itinerario per escursionisti esperti in quanto il dislivello è importante e sono presenti alcuni tratti di sentiero attrezzato, in particolare sul sentiero che porta allObelisco dellUomo del Similaun. Fare massima attenzio... |
![](https://img.youtube.com/vi/YomDGZ7h_U0/1.jpg) | Via normale | Tofana di Rozes 21. 07. 2022 18:00:20 Un 3000 bellissimo con un panorama fantastico.Sicuramente lescursione alla Tofana di Rozes è una delle escursioni della zona di Cortina dAmpezzo tra le più belle e più panoramiche. Una volta in vetta la vista spazia a 360 gradi sulle splendide cime di tre provincie: Belluno, Trento e Bolzano. Il per... |
![](https://img.youtube.com/vi/1_Xv0_t0_Uk/1.jpg) | Via Ferrata delle Bocchette Alte 28. 07. 2022 18:00:02 La Via Ferrata delle Bocchette Alte è la via ferrata più impegnativa della Via delle Bocchette ed è una delle più panoramiche vie ferrate del Trentino.Questa escursione è nel complesso impegnativa, richiede una buona preparazione fisica e alpinistica. Le sue caratteristiche - lunghezza, difficoltà t... |