Hribi.net
Hribi.net
Login
Login
User name:
Password:
Login
Not registered yet? Register now.
Forgot your password?
    
Video / Interesting / stran 1012

Interesting

cappella Zita | Il mio primo boschetto
9. 01. 2022 18:30:03
Prima uscita in neve fresca, molto divertente ma la tecnica è da migliorare!Ciaspolata: https://www.youtube.com/watch?v=b88r6w4rBjEStrava: https://www.strava.com/activities/6359699667Seguimi su instagram: https://instagram.com/themountainrambler/...
Casera Nischiuarch | Pranzo in casera con gli influenzers
16. 01. 2022 18:30:01
Serviva un bel posto per fare delle foto promozionali. INSTAGRAM:https://www.instagram.com/falegnameriacussigh/https://www.instagram.com/_francescocecconi_/https://www.instagram.com/nuovigiorni/...
vestirsi CIPOLLA | Abbigliamento invernale
19. 01. 2022 18:30:08
Perchè bisogna vestirsi a strati?Video abbigliamento:https://www.youtube.com/watch?v=UilXWipGWVA&list=PLFOJ5X_NnXztt37b8mAY7j7EfVybgixaA&index=2Playlist dedicata all'escursionismo invernale:...
Quanto costa questo sport | Scialpinismo sul Lussari
23. 01. 2022 18:30:02
Saliti per il sentiero del Pellegrino, abbiamo pranzato al villaggio del Lussari.https://www.montura.it/Strava: https://www.strava.com/activities/6442707888Seguimi su instagram: https://instagram.com/themountainrambler/...
Skialp Cima Bella e nuova collaborazione
30. 01. 2022 18:30:05
Cima classica per i principianti. Gran bel panorama, peccato per la discesa difficoltosa.https://www.montura.it/guscio: https://www.montura.it/it/energy-3-hoody-jacket-mjat72x-ts503/piumino: https://www.montura.it/it/cervino-hoody-jacket-mjak89x-ts153/...
- Anello delle malghe del Montasio - Troverò la POLVERE
13. 02. 2022 18:30:03
Quando ancora nevicava, ho fatto l'anello delle malghe del Montasio con gli sci. Pausa con pranzo al rifugio Brazzà (https://it-it.facebook.com/rifugiodibrazza/)Wild Routes Guides: https://www.wildroutes.eu/...
Le creste innevate del Verzegnis
27. 02. 2022 18:30:01
Escursione sulle creste del monte Verzegnis, resa impegnativa dalla neve e dal ghiaccio. Da Sella Chianzutan abbiamo raggiunto casera Val, attraverso il sentiero CAI 806. Dalla casera abbiamo intrapreso il 'sentiero delle creste' passando per forcella Cormolina....
corso skialp | PASSO del MULO
20. 03. 2022 18:30:01
Prima uscita del corso di scialpinismo 2022 con il Cai di Cividale, Sez. Montenero. Da Sappada, prima con la seggiovia e poi con gli sci, abbiamo raggiunto il Passo del Mulo. Giornata fredda e soleggiata con neve difficile da sciare....
Neve quasi perfetta con botto finale
27. 03. 2022 18:30:03
Seconda uscita del corso di scialpinismo 2022 con il Cai di Cividale, Sez. Montenero. Dal villaggio del Lussari abbiamo raggiunto una forcella nel gruppo di Cima Cacciatore. Buone le condizioni per la discesa....
Monte Forato skialp | C'è un buco nella montagna
10. 04. 2022 18:30:02
Purtroppo la stagione dello sci sta volgendo al termine, bisogna approfittare delle belle giornate per godersi le ultime uscite! Vestiario:https://www.montura.it/guscio: https://www.montura.it/it/energy-3-hoody-jacket-mjat72x-ts503/...
Kalkstein Joch | POLVERE D'APRILE
17. 04. 2022 18:30:15
Prima volta in valle di Casies, che dire...ci tornerò sicuramente!Vestiario:https://www.montura.it/guscio: https://www.montura.it/it/energy-3-hoody-jacket-mjat72x-ts503/piumino: https://www.montura.it/it/cervino-hoody-jacket-mjak89x-ts153/...
Spielbhuel 2.272 | Ho quasi spaccato tutto
24. 04. 2022 18:30:03
Secondo giorno in valle di Casies, sta volta con il sole e sempre con un sacco di neve...purtroppo senza fondo!Vestiario:https://www.montura.it/guscio: https://www.montura.it/it/energy-3-hoody-jacket-mjat72x-ts503/...
Palcoda e Tamar | Città fantasma e noodles
1. 05. 2022 19:08:11
Facile escursione in due paesi ormai abbandonati nelle Prealpi Carniche. Un salto nel passato, quando la vita in montagna era difficile e faticosa, ma permetteva di sopravvivere in completa autosussistenza. E c'è anche una bella cascata!...
Forcella Forame | La mia ULTIMA sciata
8. 05. 2022 18:30:07
Chiusura di stagione con un ultimo giro in ambiente selvaggio e poco frequentato.Rampegoni: https://rampegoni.wordpress.com/Vestiario:https://www.montura.it/guscio: https://www.montura.it/it/energy-3-hoody-jacket-mjat72x-ts503/...
Val Rosandra | Ferrate Biondi e Rose d'Inverno
15. 05. 2022 18:30:08
La ferrata Bruno Biondi e Rose d'Inverno sono due itinerari percorribili in ogni stgione all'imbocco della val Rosandra. Lasciata l'auto in uno dei due parcheggi vicino al paese di San Lorenzo si possono percorrere entrambi gli itinerari, ideali per riprendere confidenza con la roccia o per tenersi ...
Triban RC 520 | La mia BELLISSIMA bici
5. 06. 2022 18:30:00
Veloce descrizione della mia bici da divertimento, una Triban RC 520 con alcune modifiche.descrizione dettagliata: https://www.elessarbicycle.it/triban-rc-520/la vendono ancora: https://www.decathlon.it/p/bici-da-corsa-triban-rc520/_/R-p-301734...
Las Calas - La forra PIU' SPETTACOLARE della Carnia
12. 06. 2022 18:30:05
La forra di Las Calas è un monumento naturale scavato dallacqua nella roccia, che lha levigata creando scenari suggestivi. In corrispondenza della forra, negli anni Cinquanta, erano stati realizzati i lavori, poi interrotti, per la realizzazione di una diga. Oggi è possibile percorrere il sentiero d...
Percorso PAZZESCO sul COLLIO tra Italia e Slovenia
20. 06. 2022 20:00:28
Ho partecipato alla prima edizione della Collio Brda Gravel Experience, percorrendo 75 km tra vigneti, boschette, ville storiche e strade perfette. Un percorso transfrontaliero che permette di visitare un territorio unico in cui si producono vini di altissima qualità....
Ho provato un vertical DURISSIMO ▪️ Ultra Vertikal Challenge Contesa
4. 07. 2022 18:30:11
Tre amici mi hanno invitato a sfidare il sentiero più ripido della catena del Gran Monte. Avrò superato questa sfida? L'ultra vertikal challenge Contesa è una gara a cronometro da percorrere in autonomia. L'obiettivo consiste nel raggiungere nel più breve tempo possibile la cresta ad ovest del monte...
DUE PIZZI - mt 2.046 slm - Nei luoghi della Grande Guerra
25. 07. 2022 18:30:03
Cima affascinante e non molto frequentata nella solitaria Val Dogna. Interessante sopratutto storicamente, per i numerosi resti bellici che vi si trovano lungo tutto il percorso ma anche per il passaggio nel caratteristico foro nella roccia alla fine della lunga ed esposta cengia artificiale realizz...
Alpe Devero ● 1 | GRANDE TRAVERSATA DELLE ALPI ● Alpe Cruina
2. 08. 2022 18:30:15
La GTA è un percorso a tappe che si sviluppa tra il Piemonte e la Liguria. Noi abbiamo percorso circa 70 chilomenti nella parte nord, in 5 giorni partendo dalla Svizzera e procedendo verso sud. In questo video le prime tre tappe di cammino, dall'Alpe di Cruina fino all'Alpe Devero....
Varzo ● 2 | GRANDE TRAVERSATA DELLE ALPI ● Alpe Devero
23. 08. 2022 20:30:44
La GTA è un percorso a tappe che si sviluppa tra il Piemonte e la Liguria. Noi abbiamo percorso circa 70 chilomenti nella parte nord, in 5 giorni partendo dalla Svizzera e procedendo verso sud. In questo video le ultime due tappe di cammino, dall'Alpe Devero a Varzo e poi il rientro all'Alpe di Crui...
A tu per tu con un CERVO
10. 10. 2022 18:30:04
Ascoltare il bramito del cervo è qualcosa di estremamente affascinante e se si ha un po' di fortuna si può anche ammirare da molto vicino questo maestoso ungulato.Seguimi su Strava: https://www.strava.com/activities/7709134711 ...
Arquà Petrarca 2022 | MiAMi o non MiAMi
15. 11. 2022 18:30:08
Argini, bonifica, ciclabili, strade secondarie, borghi e campi, 160 km di puro divertimento tra Mirano e i colli Euganei; questa è la MiAMi 2022 di Scavezzon Biciclette.L'ultima domenica di ottobre, assieme a Davide ho partecipato all'edizione 2022 della MiAMi, evento Social Gravel organizzato dai F...
Nei luoghi della Grande Guerra | CRETE DAL CRONZ
1. 12. 2022 19:00:30
La Creta dal Cronz è una piccola montagna delle Alpi Carniche, le sue pendici meridionali sono solcate da una vecchia mulattiera di guerra, mentre sulla cima sono presenti alcuni resti di quello che probabilmente era un osservatorio. La zona infatti era attraversata dalla prima linea del fronte dura...
Ho provato una E-MTB
12. 12. 2022 19:00:06
Mosso dalla curiosità ho provato una ebike lungo le strade e i sentieri delle valli del Torre e del Natisone.Traccia GPX: https://www.plotaroute.com/route/2104468Bionic Bike: https://bionicbike.it/...
Skialp Pramollo | Bufera, POLVERE e ravanage
26. 12. 2022 19:52:37
Prima pellata della stagione con il botto; sotto una fitta nevicata abbiamo raggiunto il versante sud del monte Carnizza dove abbiamo trovato un bel po' di polvere! Rientro incasinato nella parte boschiva, ma tutto sommato un gran bel inizio....
I FORMATI della CARTOGRAFIA DIGITALE - Cartografia ep.5
10. 01. 2023 18:30:03
Dalla cartografia tradizionale realizzata sulla carta si è passati, con lo sviluppo della tecnologia,alla cartografia digitale, cioè basata su supporti informatici. Due sono i formati della cartografia digitale; il formato RASTER e il formato VETTORIALE...
Prima o poi doveva succedere
16. 01. 2023 21:00:02
Classica gita carnica, con partenza dal parcheggio del rifugio Tolazzi. Per la strada forestale abbiamo raggiunto malga Moraret, poi attraverso il sentiero estivo siamo saliti fino al rifugio Marinelli. Da qui in circa 20 minuti abbiamo raggiunto la nostra meta, il Pic Chiadin. Neve molto buona nono...
Mancava davvero poco - Mt. Zermula
23. 01. 2023 18:30:03
Visto lo scarso innevamento a bassa quota abbiamo tentato di raggiungere lo Zermula in invernale; purtroppo le condizioni meteo ci hanno fatto desistere quando non mancava molto alla cima. Partiti da malga Zermula abbiamo seguito la vecchia mulattiera militare, fin tanto che le condizioni della neve...
Il mio mare è differente - Gartnerkofel 2.154 m s.l.m
31. 01. 2023 18:30:05
Il Gartnerkofel è una cima in territorio austriaco prossima al comprensorio sciistico di Pramollo. Gita abbastanza semplice e con uno sviluppo contenuto ma che offre ampi panorami su tutte le Alpi Carniche e Giulie....
SPAZZATI VIA dalla Bora - Matajur windy edition
6. 02. 2023 18:30:07
Finalmente una bella nevicata a quote ragionevoli. Ottima occasione per salire con gli sci sul Matajur, anche se non avevamo fatto i conti con il vento.Strava: https://www.strava.com/activities/8423835745...
Parte 1/3 | Gli alberi del bosco
9. 10. 2015 16:01:21
Un cordiale buongiorno!Questa è la prima parte di un video che descrive le caratteristiche, la storia e le curiosità degli alberi che possiamo trovare nel bosco.In questa prima parte presentiamo il Carpino bianco e la Betulla, descrivendo brevemente anche il Faggio e l'Acero montano....
Parte 2/3 | Gli alberi del bosco
19. 10. 2015 16:00:01
Un cordiale buongiorno!Questa è la seconda parte di un video che descrive le caratteristiche, la storia e le curiosità degli alberi che possiamo trovare nel bosco.La prima parte la trovate qui: https://www.youtube.com/watch?v=LE1Qvb7M0TI...
Il cervo ('Cervus elaphus')
24. 10. 2015 15:00:01
Un cordiale buongiorno!Questa video intende illustrare le caratteristiche e il comportamento del cervo nobile ('Cervus elaphus'), mostrandovi alcune riprese serali fatte presso la Riserva Naturale del Lago di Piano, a Carlazzo (CO)....
Speciale Halloween | Sfinge testa di morto ('Acherontia atropos') e curiosità
31. 10. 2015 09:56:23
Un cordiale buon Halloween!In questo speciale video un po' tendente all'orrore, parliamo della Sfinge testa di morto ('Acherontia atropos'), animale particolare, in quanto presenta una macchia a forma di teschio sul torace....
Parte 3/3 | Gli alberi del bosco
6. 11. 2015 16:00:01
Un cordiale buongiorno!Questa è la terza e ultima parte di un video che descrive le caratteristiche, la storia e le curiosità degli alberi che possiamo trovare nel bosco.La prima parte la trovate qui: https://www.youtube.com/watch?v=LE1Qvb7M0TI...
Perché le foglie cambiano colore d'autunno
16. 11. 2015 13:28:23
Un cordiale buongiorno!L'autunno ci mostra i rossi e i gialli delle foglie e degli alberi. Colori accessi, caldi, che trasformano i nostri boschi in bellissimi panorami.Ma perché le foglie cambiano colore d'autunno? ...
Recupero di un riccio ('Erinaceus europaeus')
25. 11. 2015 16:00:57
Dopo aver trovato un riccio ('Erinaceus europaeus') nel mio giardino, l'ho recuperato e ho deciso di fare qualche ripresa, rendendolo protagonista di uno dei nostri video!Ecco a voi!ISCRIVITI al canale...
I frutti dell'autunno
30. 11. 2015 15:00:02
Un cordiale buongiorno!Secondo video a tema autunno: i frutti! Ma cosa si intente per 'frutto'? Frutto è quella parte di un vegetale che, una volta giunto a maturazione, serve per spargere semi, o spore nel caso dei funghi. Ebbene sì, anche il fungo che noi tutti conosciamo e apprezziamo in realtà s...
Gli Acari della famiglia Tetranychidae (Spider mites)
9. 12. 2015 15:00:02
Facciamo un piccolo off-topic dalla serie di video sull'autunno per mostrarvi queste immagini suggestive. Oggi entreremo in una colonia di acari parassitanti una pianta ornamentale.Video girati da F. Balletti: https://www.facebook.com/francesco.balletti.5?fref=ts...
SPECIALE NATALE | Le piante del Natale
23. 12. 2015 16:15:21
Un cordiale buongiorno!Vi siete mai chiesti perché si usano certe piante e fiori per Natale?In questo video speciale per Natale, abbiamo deciso di parlarvi delle leggende e delle credenze riguardo tre piante che si usano molto spesso durante queste festività: l'Agrifoglio, il Vischio e l'Elleboro o ...
Introduzione e storia | La classificazione dei viventi 1
11. 01. 2016 15:00:00
Un cordiale buongiorno... con il primo video dell'anno! Con questa prima puntata, inizia una 'serie' in cui parleremo della classificazione scientifica degli esseri viventi: andremo ad analizzare molti aspetti, curiosità, teorie scientifiche....
Classificazione odierna | La classificazione dei viventi 2
18. 01. 2016 14:51:29
Un cordiale buongiorno! Eccoci con la seconda puntata della classificazione dei viventi, una 'serie' in cui parleremo della classificazione scientifica degli esseri viventi: andremo ad analizzare molti aspetti, curiosità, teorie scientifiche....
Il concetto di specie | La classificazione dei viventi 3
26. 01. 2016 17:20:58
Un cordiale buongiorno! Eccoci con la terza puntata della classificazione dei viventi, una 'serie' in cui parleremo della classificazione scientifica degli esseri viventi: andremo ad analizzare molti aspetti, curiosità, teorie scientifiche....
I regni dei viventi | La classificazione dei viventi 4
1. 02. 2016 13:45:13
Un cordiale buongiorno! Con questa quarta e ultima puntata, si conclude la 'serie' in cui parleremo della classificazione scientifica degli esseri viventi: andremo ad analizzare molti aspetti, curiosità, teorie scientifiche....
Camponotus nylanderi | Le formiche di Gianni
10. 02. 2016 15:53:34
Nuovo video! Nuova rubrica: 'Le formiche di Gianni'Oggi, per cominciare bene, vi mostriamo come si svolge la vita dentro al formicaio di Camponotus nylanderi!Regina 5:04 - Soldati, operaie e larve 6:40 - Alimentazione 9:55...
Nocciolo (Corylus avellana)
16. 02. 2016 15:30:00
Il Nocciolo ('Corylus avellana') è una pianta appartenente alla famiglia Betulaceae.Per vedere il video completo clicca qui: https://www.youtube.com/watch?v=YHIO6Bo5abIISCRIVITI al canale...
Carpino bianco (Carpinus betulus)
16. 02. 2016 15:30:00
Il carpino bianco o carpine ('Carpinus betulus') è un albero della famiglia delle Betulacee, diffuso nell'Europa occidentale.Per vedere il video completo clicca qui: https://www.youtube.com/watch?v=LE1Qvb7M0TI...
Pino silvestre (Pinus sylvestris)
16. 02. 2016 15:30:00
Il Pino silvestre, conosciuto anche come pino di Scozia, è un albero sempreverde della famiglia delle Pinaceae.È una specie arborea di primaria importanza nel settore forestale e selvicolturale....
Page:123...10101011101210131014...148814891490
     
Copyright © 2006-2025 Hribi.net, Terms of use, Cookies